Imprese italiane: quante utilizzano un gestionale?
Una recente ricerca dell'Istat pone i riflettori sulle PMI che hanno adottato soluzioni gestionali per la propria attività.
Una recente ricerca dell'Istat pone i riflettori sulle PMI che hanno adottato soluzioni gestionali per la propria attività.
Seguire il parco clienti con i fogli di calcolo oppure utilizzare un CRM? I vantaggi di uno strumento nato per gestire clienti, trattative e vendite sono innegabili e il confronto non lascia dubbi.
Un'inchiesta spiega che alcune imprese hanno ancora timore di migrare al cloud, ma sono false paure risponde il 94% degli intervistati soddisfatti della scelta.
Il risultato dell'indagine del 2021 di Carbon Trust per Vodafone, spiega che l'Italia per mantenere il primato di risparmio di CO2 deve accelerare sulle nuove reti Tlc e le smart grid e rendere gli edifici green.
Per la gestione dell'acquisto e del magazzino delle materie prime cosa è meglio scegliere un verticale MRP oppure un ERP? Che vantaggi e caratteristiche hanno questi software.
I vantaggi di lavorare in ufficio senza carta: processi gestionali più snelli, meno stampe più rispetto degli ambienti, una più facile archiviazione e conservazione dei documenti grazie ad una soluzione di DMS.
Vantaggi e caratteristiche degli ERP in cloud pensati per lavorare in mobilità, con evidenti risparmi sulla infrastruttura, facilità di utilizzo e maggior protezione dei dati aziendali.
Quali sono le regole per la miglior Lead Generation: gli strumenti di digital marketing, le strategie da attuare e la gestione dei risultati e delle attività con il CRM
L'indagine di Unioncamere su un campione di 3000 imprese manufatturiere mette in risalto come solo 1 su 3 ha investito in ambito digital & green.
Una guida per come richiedere i finanziamenti della "Nuova Sabatini". Uno degli strumenti principali per investire in tecnologia (impianti e software) e nell'ambito dell'industria 4.0.