E/Ready Gestione banche

LIQUIDITÀ E PREVISIONI FINANZIARIE DEL TUO BUSINESS SEMPRE SOTTO CONTROLLO

E/Ready Banche fornisce in ogni momento i saldi attuali e previsionali di cassa, allineati con la contabilità del gestionale.
Per l’imprenditore che può contare solo su di sé o su risorse limitate E/Ready Banche è il software ideale per la gestione finanziaria della piccola impresa, perché è in grado di dialogare con tutte le banche semplicemente utilizzando una connessione via browser protetta.
E/Ready Banche consente di:

  • ricevere dati sulla movimentazione dei conti correnti, sia in euro che in valuta
  • inviare disposizioni elettroniche di incasso, RiBa, RID, MAV
  • inviare disposizioni elettroniche di pagamento, bonifici, stipendi, effetti, F24
  • mantenere i propri archivi RID costantemente e automaticamente allineati
  • conoscere tempestivamente gli esiti sul portafoglio presentato

I dati possono essere consultati anche da mobile, iPad o tablet. L’applicazione permette una diminuzione dei costi, perché riduce il tempo dedicato alla gestione dei rapporti bancari e toglie le commissioni applicate dalle banche sulle disposizioni, in quanto veicolate telematicamente. L’utilizzo di questo strumento consente di evitare errori in fase di digitazione dei dati, ricevere tempestivamente le informazioni dagli Istituti di Credito e controllare i propri flussi finanziari.

FUNZIONALITÀ

Il vantaggio offerto dal software e/ready Banche è quello di avere una Tesoreria integrata con CBI (Corporate Banking Interbancario) e con i gestionali per:

  • gestire i flussi di cassa
  • gestire i movimenti previsionali ed effettuare una proiezione saldi per verificare la disponibilità effettiva di ogni conto corrente
  • analizzare gli insoluti e realizzare un calcolo previsionale della liquidità oltre che dell’andamento dei crediti
  • inserire movimenti ricorrenti, come ad esempio bonifici di stipendi o rate di mutui, e trasformarli in una presentazione da inviare direttamente alla Banca, per l’ottenimento di un fido o di un finanziamento
  • fare una spunta automatica fra i movimenti inviati dalle banche e la contabilità, per certificare le registrazioni effettuate o raccogliere eventuali anomalie.

Infine, la soluzione comporta un investimento iniziale molto contenuto, sia in termini di costo che di tempo dedicato all’apprendimento, e un costo di gestione distribuito mese per mese paragonabile al costo di gestione di un solo conto corrente bancario.