E/Ready Amministrazione

Il centro di E/Ready contiene tutto quello che serve all’impresa, con il vantaggio di poter contare su dati univoci e condivisi e anagrafiche comuni:

  • contabilità,
  • ammortamenti,
  • ritenute,
  • bilancio, preventivi, ordini, ddt, spedizioni, fatture,
  • emissione effetti,
  • presentazione delle riba e pagamento dei bonifici,
  • versamento dell’IVA e delle ritenute,
  • chiusure di magazzino e di bilancio.

Il modulo Contabilità fornisce all’azienda gli strumenti per far fronte a tutti gli adempimenti fiscali e normativi, fornisce al contempo un completo sistema di rilevazione e consuntivazione delle attività aziendali, dalla contabilità ordinaria a quella semplificata, dalla gestione dei Clienti e dei Fornitori, alla Contabilità IVA con la multiattività e i regimi speciali, Ratei e Risconti, Ammortamenti Ritenute d’acconto e tutti i vari Adempimenti fiscali, quali F24, Dichiarazione IVA, Bilancio Cee ecc.

GESTIONE SCRITTURE CONTABILI

Il cuore della soluzione è il programma di gestione prima nota, dove con azioni parametrizzabili si inseriscono tutte le scritture, aggiornando in tempo reale i vari archivi collegati (saldi contabili, partite clienti e fornitori, dati IVA, ecc.). Particolare attenzione alla sezione dedicata alla gestione delle scadenze e delle partite aperte, il tutto con movimentazione in valuta.

GESTIONE SCADENZE ED ESTRATTI CONTO

Estratto conto a partite, abbuoni, anticipi, differenze cambi, scadenziari ed estratti conto, unificazione delle scadenze sono alcune funzionalità a disposizione. Si può verificare tutto il ciclo di emissione e presentazione degli effetti. Solleciti di pagamento, insoluti e Stampa Rischio completano questo che è sicuramente una delle aree di gestione più delicate di tutto il processo aziendale.

Questo modulo permette di gestire in maniera completa tutte le fasi di predisposizione e redazione del Bilancio Europeo e di tutti gli atti e documenti ad esso correlati.

Consente inoltre di effettuare l’elaborazione di attività infra annuali sia di rendicontazione che prospettiche, quali analisi di bilancio (riclassificazioni, calcolo indici, rendiconto finanziario, break-even point), valutazioni d’azienda, simulazioni contabili e fiscali.

L’operatività e i modelli logici sviluppati sono progettati e curati dagli esperti del Gruppo TeamSystem. Ciò rende disponibile una corretta e completa elaborazione di tutte le attività di bilancio, sia da parte degli utenti più esperti che di quelli meno esperti. Il costante aggiornamento della procedura rispetto alle novità normative, la modalità di compilazione guidata, i documenti precaricati e i collegamenti contestuali alle banche dati di riferimento, consentono all’utente di predisporre, con semplicità e certezza di risultato, le pratiche di bilancio, non dovendo attingere ad altre fonti informative.

CICLO ATTIVO

Consente una gestione completa ed integrata dell’intero processo di vendita, dall’offerta iniziale alla fatturazione. E’ possibile tenere sotto controllo in maniera semplice e efficiente le offerte, i preventivi, predisporre l’approntamento dei materiali verificando disponibilità e i termini di consegna.

Le offerte vengono trasformate automaticamente in ordini senza dover inserire nuovamente i dati. Il processo di vendita viene reso più snello ma anche molto controllato grazie all’utilizzo dei codici a barre, la raccolta degli ordini da clienti viene velocizzata e migliorata se integrata al sito di e-commerce, seguendone lo stato in tempo reale; migliora l’utilizzo delle risorse aziendali riducendo i costi di stoccaggio; i prodotti vengono identificati e reperiti tramite matricole o lotti; viene data la possibilità di verificare ogni giorno o periodicamente i margini di vendita, per poter poi intervenire sulle politiche commerciali attraverso la modifica dei listini e dei contratti.

Vengono controllate le provvigioni maturate in base agli importi fatturati; le promozioni e i premi di periodo, per l’incentivazione alla vendita e la fidelizzazione del parco clienti, fanno di questo modulo uno dei più importanti della procedura.

CICLO PASSIVO

Presenta le stesse funzionalità del Ciclo Attivo, chiaramente riadattate nelle gestione del rapporto con i fornitori ad iniziare dalle richieste di offerta fino alle fasi finali di registrazione delle fatture passive. Il controllo fattura e il passaggio in prima nota, prepara poi l’archivio per le operazione di pagamento attraverso bonifici o altre forme.

Con Adempimenti Fiscali gestisci le seguenti Comunicazioni fiscali:

  • Comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA (di importo pari o superiore a 3.000,00 euro – Comunicazione 3000 euro)
  • Comunicazione delle operazioni con soggetti aventi sede, residenza o domicilio in paesi a fiscalità privilegiata (Comunicazione paesi Black-List).

Si collega al gestionale ERP dal quale riceve i dati IVA necessari per la compilazione della Comunicazione.

Com3000 prevede :

  • Import dati dal gestionale (archivi di base e righe IVA)
  • Gestione  tabelle/archivi (indicatori di inclusione/esclusione e natura  imponibile su codici IVA, clienti/fornitori, causali, gestione codice  raggruppamento per identificazione operazioni collegate)
  • Inserimento corrispettivi > 3600 euro lordi
  • Manipolazione righe iva: variazione massiva indicatori, sdoppiamento righe per indicazione beni e servizi
  • Utility per inclusione massiva operazioni
  • Controllo automatico delle soglie per inclusione in comunicazione
  • Generazione/visualizzazione fornitura con manipolazione a video dei dati e stampa del brogliaccio
  • Generazione del file telematico

Black list affronta:

  • Import dati dal gestionale (archivi di base e righe IVA)
  • Gestione tabelle/archivi (natura imponibile su codici IVA, gestione nazione black-list, clienti/fornitori, causali)
  • Generazione/visualizzazione fornitura con manipolazione a video dei dati e stampa modello fiscale
  • Generazione del file telematico

A partire dall’anno 2015, importanti novità sono entrate in vigore per i sostituti di imposta, chiamati a gestire il nuovo modello di “Certificazione Unica”.

Il nuovo modello prevede nuove e più articolate modalità di predisposizione della certificazione dei redditi di lavoro dipendente (ex CUD) e le accorpa alla certificazione dei redditi di lavoro autonomo in un unico modello da inviare telematicamente all’Agenzia delle Entrate

Il modulo E/CERTIFICAZIONE UNICA (CU) è il nuovo modulo di E/Ready destinato alla gestione completa del nuovo modello “Certificazione Unica”: dall’importazione dei dati contabili da E/Ready, alla stampa del modello ministeriale, alla generazione del file telematico.

LE PRINCIPALI FUNZIONALITÀ

Le principali funzionalità del modulo sono (*):

Modello CU – Certificazione Unica

  • Gestione del modello
  • Stampa laser del modello
  • Generazione della fornitura telematica da inviare all’Agenzia delle Entrate

Utilità presenti

  • Acquisizione dati dal file telematico relativo alla Certificazione Unica generato da qualsiasi procedura, secondo le specifiche ministeriali;
  • Passaggio dati della Certificazione Unica nel 770:
    • per redditi di lavoro dipendente o assimilati;
    • per redditi di lavoro autonomo e provvigioni.

(*) il contenuto del modulo potrà subire modifiche in funzione dell’evoluzione normativa in corso.

Integrazione con E/Ready

Per i compensi erogati a lavoratori autonomi e per le provvigioni è previsto il trasferimento dei dati presenti nel modulo Ritenute di E/Ready verso il nuovo modulo Certificazione Unica.

Il modulo fiscale Certificazione Unica non è integrato con la soluzione E/satto. Gli utenti di E/satto potranno acquistare il modulo CU in modalità “stand alone”.

Nota
Si tenga presente che a seguito dell’introduzione del nuovo modello ministeriale Certificazione Unica, il trasferimento dati relativi alla CU dalla contabilità di E/ sarà disponibile unicamente verso il nuovo modulo E/Certificazione Unica. Da qui i dati saranno poi trasferiti al modello E/770.
Non sarà più disponibile il trasferimento diretto dei dati dalla contabilità di E/ al modello 770 relativamente ai dati già compresi nel modello CU.

Il modulo dedicato al magazzino consente di ottenere elevate prestazioni e innumerevoli vantaggi in termini di tempestività, efficienza, affidabilità e precisione nella gestione.

Velocizzare le operazioni, ridurre gli errori, migliorare il livello di servizio, garantire la massima flessibilità ed efficienza operativa, incrementare la produttività, ridurre i tempi di consegna, disporre di informazioni aggiornate e tempestive sono gli obiettivi delle piccole imprese.

Il modulo affronta aspetti gestionali, contabili e fiscali di un magazzino commerciale ed industriale (carico/scarico, registri) fornendo tutti i dati e gli stampati per una corretta gestione. La struttura costruisce la base sulla quale operano, i moduli di ciclo attivo e passivo. Vengono gestiti più depositi, sia fisici che logici; per la gestione della movimentazione possono essere utilizzati i codici a barre e i relativi dispositivi di lettura e stampa.

E/ready consente alle imprese di adempiere all’obbligo di fatturazione elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione.

Attraverso l’apposito modulo è infatti possibile reperire e memorizzare all’interno del gestionale tutte le informazioni necessarie e obbligatorie ai fini della emissione, trasmissione e gestione della fattura elettronica.

Il modulo introduce anche dei controlli formali per garantire che la fattura sia conforme a quanto richiesto per la trasmissione al Sistema di Interscambio, es. che il nome del file sia corretto, che la dimensione del file sia quella consentita, che il file non abbia subito modifiche successive all’apposizione della firma, che la firma stessa sia valida, che la fattura in questione non sia già stata trasmessa ed elaborata, ecc.

I clienti ESA, oltre al nuovo modulo del gestionale, possono usufruire di un servizio particolare, il “Service web Fattura PA”, a cui domandare le ulteriori fasi del processo. Questo servizio gestisce passaggi importanti che, se affrontati singolarmente, richiederebbero strumenti specifici o controlli difficili e onerosi a carico dell’utente.

SERVICE WEB PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA

Il “Service Web Fattura PA” è la soluzione Web che consente di trasformare in XML inviare e conservare le fatture elettroniche emesse nei confronti delle PA.
Il “Service Web Fatture PA” permette all’utente:

  • la creazione delle Fatture Elettroniche in formato XML standard da interfaccia WEB;
  • l’invio al servizio delle fatture in formato XML prodotte dal gestionale.

Il gestore del servizio si occupa di:

  • apporre la firma digitale;
  • inviare al SdI le fatture elettroniche;
  • gestire le notifiche restituite dal SdI;
  • garantire la Conservazione Sostitutiva a norma delle fatture elettroniche.

Altre funzioni del “Service web Fattura PA”:

  • ricerca e consultazione dello stato delle fatture elettroniche emesse
  • vista e modifica dei propri dati anagrafici
  • estrazione dei dati statistici per il controllo della propria posizione contrattuale
  • accesso via web ad altri operatori per l’accreditamento, la gestione e il monitoraggio.